Salta al contenuto principale

Museo Franca Ghitti

Museo dedicato all'artista darfense.

Museo Franca Ghitti
Municipium

Descrizione

Museo interamente dedicato a Franca Ghitti (Erbanno 1932 – Brescia 2012), l’artista che ha trasmesso al mondo, interpretandolo in modo del tutto originale, il linguaggio ereditato dai segni, graffiti, tradizioni della sua Val Camonica, Patrimonio Unesco.

Il Museo Franca Ghitti, al di là dell’esposizione di un nucleo fondamentale di lavori dell’artista, si propone di approfondirne e valorizzarne l’opera e sarà dunque anche un centro studi dove verrà conservato l’Archivio di Franca Ghitti, contenente scritti vari e gli inediti “Taccuini” dell’Artista e la sua biblioteca privata.

Sito della Fondazione Franca Ghitti: https://www.fondazionearchiviofrancaghitti.com

Franca Ghitti in mostra a Merano.

Il Museo Civico Palais Mamming Museum di Merano ospita la mostra Women in art dal 08/03/2024 al 30/09/2024 - https://www.palaismamming.it

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso da strada senza barriere architettoniche.

Accesso gratuito

Municipium

Indirizzo

Via Quarteroni, 10, 25047 Darfo Boario Terme BS, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Il museo è visitabile previa prenotazione nei seguenti orari:

Lunedì: 14.30 – 18.00 

Da martedì a venerdì: 8.30 – 12.00 e 14.30 – 18.00

Sabato: 8.30 – 12.00

Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Cultura - tel. 0364.527049 - Email: museofrancaghitti@darfoboarioterme.net 

ATTENZIONE! ORARI MODIFICATI dal 21 agosto al 6 settembre 2025

Giorni di chiusura: 

  • giovedì 21 agosto: pomeriggio
  • venerdì 22 agosto: pomeriggio
  • sabato 23 agosto: mattina
  • lunedì 25 agosto: pomeriggio
  • sabato 30 agosto: mattina
  • sabato 6 settembre: mattina
Municipium

Punti di contatto

Ufficio Cultura : 0364.527049

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot