Salta al contenuto principale

VII Rassegna d'ADA - Arte Design Architettura

Al via la Rassegna di Arte Design Architettura: dal 6 al 29 settembre 2025 e marzo/aprile 2026

Data inizio :

6 settembre 2025

Data fine:

29 settembre 2025

VII Rassegna d'ADA - Arte Design Architettura
Municipium

Cos'è

La VII edizione di dADA – Rassegna di Arte, Design e Architettura è pronta a riaccendere i riflettori sul mondo delle arti visive dal 6 al 29 settembre 2025. Il programma anche questanno vede la partecipazione di ospiti deccezione, provenienti dal mondo delle arti visive, del cinema, della letteratura e del mercato dellarte: Tullio Pericoli, Marco Bellocchio, Emilio Isgrò, Mario Cucinella, Matteo Collura, Roberto Pisoni, Chiara Gatti, Alberto Marretta, Paolo di Stefano, Diego Marras, Alessandro Rosa, Roberta Tagliavini.

A marzo/aprile 2026 dADA tornerà con un appuntamento di notevole spessore artistico e culturale: la mostra Terre rupestri e Terremobili” di Tullio Pericoli, artista e ospite della Rassegna. Levento espositivo, promosso e curato dallAssociazione dADA in collaborazione con lartista, si terrà a Capo di Ponte, nel cuore del sito UNESCO di Valle Camonica. Sarà un viaggio fra passato e presente, archeologia e arte contemporanea.

Promossa dallAssociazione Culturale dADA e voluta fortemente dai soci fondatori Giorgio Buzzi, Marco Farisoglio ed Eletta Flocchini, direttore artistico della rassegna, dADA continua a proporsi come una porta daccesso a una conoscenza solida e duratura delle arti visive per le generazioni presenti e future. Saranno coinvolti istituzioni territoriali - Comuni di Breno, Capo di Ponte, Darfo Boario Terme, Pisogne, Comunità Montana, Fondazione Costruiamo il Futuro, Valle Camonica la Valle dei Segni, il Sito Unesco di Arte rupestre della Valle Camonica – importanti realtà industriali, come il mainsponsor Gruppo Lucefin, imprese e società private (El.da Srl, Comisa, Crea Concrete Design, Dismas Trading Srl, SF Energy Service Company, Aglio&Oglio) per promuovere uno sviluppo culturale condiviso. Di rilievo il patrocinio dellassociazione di imprenditori Assocamuna e questanno dellAccademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Prosegue anche la partnership con SKY Arte. Riteniamo che un progetto culturale come quello della nostra rassegna rappresenti un fiore allocchiello, da coltivare e sostenere, guardando al domani. La visione imprenditoriale di chi crede autenticamente nella valorizzazione delle risorse della propria terra si fonda inevitabilmente sul rapporto con il tempo e con lidea che un investimento culturale non possa né debba esaurirsi oggi” dichiarano Giorgio Buzzi e Marco Farisoglio, soci fondatori di dADA.

 La VII edizione della nostra rassegna si presenta con un parterre di ospiti di primissimo piano, che sotto il profilo della sperimentazione e ricerca originale sulle forme dei linguaggi visivi, vengono considerati dei veri maestri non solo a livello nazionale ma anche internazionale” sottolinea Eletta Flocchini, direttore artistico di dADA.

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

06 set

21:00 - Inizio evento

29
set

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Col. Lorenzini, 4, 25047 Darfo Boario Terme BS, Italia

Municipium

Punti di contatto

ufficio cultura : cultura@darfoboarioterme.net

Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 08:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot