LEGALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIA
Cos'è
E' l'attestazione, da parte di una pubblica amministrazione
competente, che un'immagine fotografica corrisponde alla persona
dell'interessato.
Quando è prevista
La legalizzazione di fotografia è prevista in caso di:
-
richiesta di passaporto e patente
-
richiesta di autorizzazione per porto d'armi, licenza di caccia, licenza di pesca
La fotografia legalizzata, inoltre, costituisce
certificato di riconoscimento per minori di 15 anni. Il certificato
è rilasciato solo ai quattordicenni per la conduzione di
ciclomotori nel caso non siano in possesso di un documento di
identità.
Il certificato scade comunque al compimento del 15° anno di
età.
Cosa occorre
Per legalizzare una fotografia occorre presentarsi all'Ufficio
Anagrafe muniti di :
-
Una fotografia recente a mezzo busto, a capo scoperto;
-
Un valido documento di riconoscimento.
La legalizzazione di fotografia non è
soggetta al bollo, ma solo al pagamento dei
diritti di segreteria (pari a € 0,26 ).