I.C.I. - COME, QUANDO E DOVE PAGARE
Come
Il pagamento
dell'imposta avviene in due rate scadenti di regola il 16 giugno e
il 16 dicembre.
In base a una modifica normativa introdotta per la prima volta nel
2001, la prima rata deve essere pari al 50% dell'imposta dovuta e
pagata l'anno precedente. Se il possesso è stato parziale
l'imposta va comunque rapportata ai dodici mesi. L'eventuale
conguaglio sarà effettuato entro il 16 dicembre, in
occasione del versamento a saldo.
Esempio di calcolo della prima rata dell'ICI.
Se nell'anno precedente il contribuente, per il possesso di 3 mesi
di un'unità immobiliare, ha versato un'imposta pari a
€.150,00.=, per l'anno in corso dovrà versare un
acconto di €. 300,OO.= L'importo, infatti, dovrà prima
essere ragguagliato ai 12 mesi e successivamente diviso per
due:
150 : 3 = 50
50 x 12 = 600 (Ici dovuta per l'intero anno precedente)
600 : 2 = 300 (importo dell'acconto dell'anno in corso)
Quando pagare l'ICI nel 2011
Versamento entro il 16
giugno 2011:
-
1^ Rata (acconto) 50%;
base di riferimento: imposta dovuta nell'anno 2010.
Versamento entro il 16 dicembre 2011:
-
2^ Rata: restante 50%, salvo eventuale conguaglio;
base di riferimento: aliquote e detrazioni in vigore per l'anno 2011.
Il contribuente, se vuole, può versare
entro il termine previsto per l'acconto, in unica soluzione,
l'imposta dovuta per l'intero anno.
Dove pagare l'ICI
I soggetti obbligati possono
eseguire i versamenti, sia in autotassazione che a seguito di
accertamenti tramite:
-
il conto corrente postale intestato a Comune di Darfo Boario Terme - Servizio ICI.;
-
il versamento diretto presso la tesoreria comunale;
-
il versamento tramite il sistema bancario;
-
presso lo sportello dell'Ufficio Tributi utilizzando il Sistema Pago Bancomat;
-
con sistemi telematici;
-
utilizzando il modello di pagamento unificato dell'Agenzia delle Entrate F24
Dovunque si paghi il bollettino di versamento
è identico ed è distribuito gratuitamente
dall'ufficio tributi del comune .
I soggetti non residenti in Italia possono effettuare il pagamento
dell'I.C.I., oltre che con le modalità sopra indicate,
tramite bonifico bancario oppure con vaglia internazionale
ordinario o di versamento in conto corrente secondo le
modalità stabilite dal D.M. 13/11/1995.
Se il contribuente possiede più immobili situati nel Comune,
deve effettuare un unico versamento.
I versamenti d'imposta non devono essere eseguiti quando l'importo
complessivo annuo è inferiore o uguale a € 3,00
(art. 26 Regolamento Entrate Comunali).
N.B: Non possono essere effettuati versamenti sul
conto corrente del concessionario della riscossione "ESATRI".
Ravvedimento
Il bollettino contiene anche una casella
dedicata al ravvedimento, da barrare nel caso si voglia correggere
precedenti violazioni. In questa ipotesi la somma complessiva da
versare deve comprendere l'imposta dovuta più la sanzione
ridotta e gli interessi.
Contestualmente il contribuente dovrà presentare,
all'ufficio tributi, il modello di ravvedimento operoso (Modello
ravvedimento operoso)